Votami ^_^

siti

mercoledì 25 marzo 2015

Lo Gnomone

Lo Gnomone fu creato da Anassimandro nell'antica Grecia, 2000 e più anni fa, strumento rudimentale per calcolare le altezze basandosi sulle ombre e le proporzioni tra triangoli. Successivamente dall'utilizzo dello gnomone nacque il primo orologio solare.



Lo gnomone è formato essenzialmente solo da un'asta dall'altezza nota.
Se volessimo ad esempio misurare l'altezza di una piramide, basterebbe mettere l'asta in verticale e parallela alla punta della piramide, dopo di ché misurare la lunghezza dell'ombra dell'asta e quella della piramide a partire dal suo centro. Sapendo quindi la lunghezza dei due cateti orizzontali, cioè le ombre, e l'altezza dell'asta, con una semplice proporzione otteniamo all'altezza della piramide.
Ovviamente è una misura grossolana e decisamente approssimativa, ma parliamo di uno strumento che ha più di duemila anni.
Sempre in base alle ombre proiettate dal Sole nell'arco di una giornata, si può costruire un orologio rudimentale che suddivide il giorno in ore. Ovviamente la "taratura dell'orologio" dipende sia dalla regione locale (latitudine geografica), sia dalla stagione!
Alcune cattedrali hanno ancora lo Gnomone 

Nessun commento:

Posta un commento