Votami ^_^

siti

giovedì 17 ottobre 2013

Un film da vedere? Waking Life

Waking life (2001) è un film/documentario molto particolare che tocca diversi temi dando spunti per riflessioni e discussioni.
ATTENZIONE: da vedere solo quando si è riposati e concentrati!

La storia inizia con un incidente: un ragazzo, il protagonista, viene investito e va in coma. Subito dopo il ragazzo si ritrova in uno stato di sogno, senza però essere cosciente di quel che gli è successo. Egli cammina o si ritrova in varie stanze, in ogni scena c'è sempre qualcuno vicino a lui che gli parla di “qualcosa”. Ogni parlata tocca vari temi, introducendo sia il protagonista sia lo spettatore a diverse angolazioni della realtà e della vita. Lui continuerà a camminare in mezzo a queste persone finché lui stesso prenderà consapevolezza di stare sognando, sogno lucido, "risvegliandosi".
Il film in questo senso ha lo scopo di darci una visione diversa, più ampia e cosciente di ciò che siamo. Ogni spezzone ha lo scopo di mettere in luce varie sfumature della realtà, lasciando la porta aperta ai nostri pensieri. Waking life, vita da svegli.
Ma, come dico sempre, questo film è un inizio. Ci serve per aprire gli occhi, come appena svegli al mattino, poi sta a noi non riaddormentarci.


Cosa voglio dire? Con una classica metafora della vita vorrei mostrarvi come i miei stessi occhi vedono la realtà.
Pensiamo alla metafora dell'iceberg-vita: si dice che la vita è come un iceberg, cioè la maggioranza delle persone vedono solo la parte emersa, che non è che un 10% dell'enorme piramide di ghiaccio. Molti imparano a vedere parte o tutto il resto, le “profondità” della vita.
Questo è buono, ma è ancora limitante e limitato. Perché?
Perché non c'è solo iceberg, c'è la terra sulla quale si appoggia, c'è il mare intorno e il cielo sopra, i raggi solari che lo colpiscono, il vento, ecc... ed è così che lo vedo, attraverso un processo mentale di astrazione cerco di vedere la vita con tutto quello che la circonda.
Riuscire a percepire la realtà nella sua interezza. Guardate questo film, non vi pentirete.

Vi lascio uno spezzone brevissimo


Nessun commento:

Posta un commento