Votami ^_^

siti

martedì 17 febbraio 2015

Il Gatto di Schroedinger

Il gatto di Schroedinger... il gatto sia vivo sia morto nell'assurdità della fisica quantistica. Il caso del gatto che scaturì da una controversia tra il suddetto fisico e Eistein a proposito di come relazionare le leggi quantistiche con il mondo macroscopico; di come le particelle soddisfino la meccanica quantistica nel microscopico, ma quando si passa a sistemi macroscopici (ad esempio un gatto) tali leggi non vanno più molto bene... soprattutto se si cerca di collegare i due casi macro e micro.
In effetti la fisica quantistica qualche limite lo ha.

mercoledì 11 febbraio 2015

Keplero VS Newton

Dobbiamo la colpa a Newton se durante i nostri corsi di studio dobbiamo sgobbare sulla fisica, a lui e al suo Philosophiae Naturalis Principia Mathematica del 1687, quando propose al mondo i tre pincipi della fisica classica ed espresse la teoria della gravitazione.
No, non sono qui per riportare i principi, ma per raccontare come egli arrivò alla formulazione della forza gravitazionale dalle leggi di Keplero, di come unì il moto dei pianeti alla caduta della mela sulla testa... entrambi i fenomeni sono dati dalla stessa forza: la forza di gravità.
Se ci pensate un attimo non è immediato collegare i due fenomeni percché sono "distanti" concettualmente: uno riguarda il moto dei pianeti e l'altro la caduta dei gravi sulla terra.
Ditemi, a priori, un nesso tra loro?

martedì 3 febbraio 2015

Vulcano! part I

Vulcano o Vulcanus, dal dio del fuoco romano della distruzione direttamente il nome di questo affascinante fenomeno terrestre: la crosta che si spacca e il magma che fuoriesce dilagando ovunque, le eruzioni vulcaniche sono un altro dei fenomeni naturali che da sempre mi affascinano. Ma come avviene l'eruzione? Cosa sono i vulcani? Vediamo assieme un po' di vulcanologia semplice semplice.
In questa prima parte racconto qualitativamente da dove nascono i vulcani e quali tipi di forme hanno, nella seconda parte invece cercherò di descrivere la dinamica delle eruzioni.