Votami ^_^

siti

domenica 2 agosto 2015

INTRO: l'Angolo delle curiosità della realtà

L'angolo delle Curiosità della Realtà è una piccola zona virtuale dove vorrei depositare tutte le curiosità dell'universo su basi scientifiche e lasciare le riflessioni aperte a commenti e dibattiti. Lanciamo il sassolino... stuzzicando la mente con domande del tipo:

Perché fa sempre più freddo??? (dedicato a noi donne)

La realtà è analogica o digitale? (divertitevi appassionati di fisica)

Perché il cielo è blu? (il perché del bambino)

…........

Vorrei giusto iniziare da quest'ultima domanda semplice semplice: perché il cielo è blu?
Quando la luce del sole impatta con l'atmosfera terreste interagisce con le molecole presenti nell'aria, venendo in parte filtrata, riflessa nello spazio o assorbita dalle molecole dell'atmosfera (come ad esempio dall'ozono), in parte diffusa in tutte le direzioni verso il suolo.
La parte di radiazione che partecipa alla diffusione è nell'intervallo di lunghezze d'onda della luce visibile (λ ~ 400-700 nm), il “colore” che vediamo però dipende anche dall'inclinazione dei raggi solari con cui ci colpiscono. Nelle ore centrali della giornata quando i raggi tendono a essere più perpendicolari, il fenomeno della diffusione interessa soprattutto la lunghezza d'onda del blu ( λ ~ 450nm), mentre al tramonto e all'alba i raggi ci raggiungono più inclinati e la luce viene diffusa in più “colori”.