Votami ^_^

siti

lunedì 27 luglio 2015

Zero Assoluto

Come mai lo Zero Assoluto, pari a T= -273.15 °C, è un limite che non possiamo raggiungere?


Era nel secolo XVIII (13°) quando uno scienziato scoprì che prendendo un gas a pressione P=cost e abbassando la sua temperatura di un grado celsius, da 0° a -1°, il suo volume diminuiva di un fattore 1/273 rispetto al totale iniziale.
Abbassando la temperatura di un ulteriore grado il volume diminuiva nuovamente di un fattore 1/273 del suo volume e così via. Sempre in quel secolo lontano, pensando che il gas non cambiasse stato, si ipotizzò che scendendo sempre di più con la temperatura il gas sarebbe scomparso a un certo punto, quindi che vi fosse un limite, una Temperatura Limite.
Ovviamente oggi sappiamo che il gas non scompare, cambia stato e che esiste comunque una temparatura limite oltre alla quale non si può andare... che guarda il caso coinvolge il numero 273! La temperatura T= -273,15 °C
Fu nell'800 che Lord Kelvin introdusse la scala che porta il suo nome, prendendo come punto iniziale T= 0 K (Kelvin) = -273,16 °C che chiamò Zero Assoluto.